1 QUALE TEOLOGIA PER GLI ISTITUTI SUPERIORI DI SCIENZE RELIGIOSE?
di Marco Tibaldi
2 LA CREAZIONE TRA SCIENZA E FEDE IN DAL BIG BANG AI BUCHI NERI DI STEPHEN HAWKING
di Vincent Togo
3 DOSTOEVSKIJ E LA QUESTIONE DELLA “VITA”: UN CONFRONTO CON NIETZSCHE
di Cecilia Boni
4 ESSERCI, NEL TEMPO DELLA COMPLESSITÀ
di Maria Antonia Chinello
5 ALLA RICERCA DI PAROLE NUOVE PER UNA FEDE COMPRENSIBILE E DESIDERABILE
di Elena Vallara
6 LA REALTÀ VIRTUALE COME SUPPORTO ALL’IMMAGINAZIONE NELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
di Stefano Golinelli
7. DALLA DAD ALLA DIDATTICA DIGITALE. TRE “INDICAZIONI DI VIAGGIO” PER INSEGNARE RELIGIONE CATTOLICA AI NATIVI DIGITALI
di Emmanuele Magli
8. USARE LA DIDATTICA PER INDAGARE IL REALE: LA METODOLOGIA DEBATE
di Federico Solini
9. OUTDOOR EDUCATION E IRC: EDUCARE ALLA MERAVIGLIA E AL DONO
di Clio Griso
10. LA TAVOLA CONDIVISA
di Martina Sanna
12. ALCUNE LETTURE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
di Valentina Zacchia
13. CRISTIANI LGBT+ CAMMINI POSSIBILI
di Sara Accorsi