
1. PRESENTE, POVERO, SPOSO. BREVI APPUNTI SULLA CRISTOLOGIA DI LUMEN GENTIUM
di Fabio Quartieri
2. L’ITALIA DELLE RELIGIONI. PRIME ISTRUZIONI PER L’USO
di Brunetto Salvarani
3. LA DECISIONE COME ALGORITMO? L’IBRIDAZIONE IN AMBITO GIURIDICO
di Alfreda Manzi
4. L’ESODO SALVIFICO IN RISPOSTA ALLA CHIAMATA DI DIO “VA’ PER TE”. UN FILO ROSSO TRA ABRAMO E LA SPOSA DEL CANTICO
di Maria Cristina Grillini
5. LA PRESENZA CRISTIANA NEI SOCIAL NETWORK: COSTRUIRE RELAZIONI AUTENTICHE NELL’ ERA DIGITALE
di Stefania Cattin

6. REVISIONE DEI PIANI DI STUDIO
di Fabrizio Rinaldi
7. “FARE SEGNO A UN VOLTO”, NON SOLO INSEGNARE RELIGIONE. ELEMENTI DI RIFLESSIONE DOPO IL SINODO
di Laura Ricci e Luca Vitali
8. LA NECESSITÀ ONTOLOGICA DELLA CURA COME PRATICA ETICA E PEDAGOGICA NELL’AZIONE EDUCATIVA DELL’IDR
di Michela Casinelli
9. TEATRO TRA BIBBIA E VITA: UNA PROPOSTA LABORATORIALE
di Enrico Giuranno
10. EDUCARE ALLA PACE CON LA MERAVIGLIA. UN PROGETTO DI IRC PER LA SCUOLA PRIMARIA
di Lara Calzolari

11. LA BIBLIOTECA FACILITATRICE. DALLE COLLEZIONI DEL COLLEGIO ALLA DIMENSIONE SOCIALE DELL’APPRENDIMENTO
di Valentina Zacchia Rondinini Tanari
12. 1825-2025, 200 ANNI DI SEMINARIO IN CORSO CANALCHIARO
di Sara Accorsi