Sezione Studi

1 PAROLE DI ANTICHI SAGGI PER LA FORMAZIONE DEI GIOVANI
Osservazioni su Proverbi 22,17–23,11
di Marco Settembrini

2 AMORE ED EDUCAZIONE AFFETTIVA NEL PENSIERO DI KAROL WOJTYŁA
di Giorgia Pinelli

3 L’UTOPIA E LA REALTÀ
Alcune riflessioni sulla formazione della persona in una prospettiva antropologica integrata
di Nicole Lolli e Luca Sebastiano Maugeri

4 INSEGNARE CON “IL CUORE SUL VOLTO”
Elementi della Teoria Polivagale, di Mindfulness e di Neuroscienze a supporto dell’insegnamento della Psicologia
di Laura Ricci

5 FARE TEOLOGIA CON LE SERIE TV
L’esempio di Lost
di Federico Solini

Sezione Focus IRC

6 APPRENDERE PER IMMAGINI
La costruzione figurativa del significato: un breve excursus storico critico fino ai giorni nostri attraverso i contributi di Gioacchino Da Fiore e Giambattista Vico.
di Maria Cecilia Lodini

7. PER ANULUM ET BACULUM
Il profilo giuridico dell’Insegnamento della Religione Cattolica
di Fabio Gambetti

8. IL PUNTO SULL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA A BOLOGNA
di Gian Mario Benassi

9. CANZONI IN CLASSE
di Lorenzo Galliani

10. IL METODO «VIA-VERITÀ-VITA» E L’IRC
di Stefano Golinelli

11. LA CONSOLAZIONE: IMPEGNO PER LA COMUNITÀ CRISTIANA
del Servizio diocesano Tutela Minori e Persone Vulnerabili

Sezione Biblio Informa

12. ESERCIZI DI OSPITALITÀ
di Valentina Zacchia

13. LA RETE BEER: UNA RETE A SERVIZIO DEL SAPERE
di Sara Accorsi